Espressioni idiomatiche in inglese che contengono la parola Reason (ragione)

La frase stands to reason (sta a ragione) significa che è ragionevole assumere qualcosa, ritenendolo probabile.
Per esempio: it stands to reason that most people don’t want to pay for something they already have (sembra ragionevole assumere che la maggior parte della gente non vuole pagare per qualcosa che già possiede)

L’espressione no rhyme or reason (nessuna rima o ragione) viene usata per indicare situazioni che non hanno nessuna spiegazione logica.
Per esempio: his recent actions have no rhyme or reason (le sue azioni recenti non hanno nessuna spiegazione logica)

Se qualcuno listens to reason (ascolta la ragione) allora agisce razionalmente senza farsi prendere dalle emozioni.
Per esempio: you have to stop acting like a child, and start listening to reason (devi smetterla di comportarti da bambino e cominciare ad essere ragionevole)

Infine no earthly reason (nessuna ragione sulla Terra), vuole dire che non esiste assolutamente nessun motivo, giustificazione o spiegazione.
Per esempio: there is no earthly reason for her bad reputation (non c’è assolutamente nessuna spiegazione per la sua  cattiva reputazione)

La differenza tra Vain, Vane e Vein in inglese

Come abbiamo già spesso scritto in passato in inglese esistono molte parole che hanno più o meno la stessa pronuncia , ma si scrivono in maniera diversa ed ovviamente assumono anche significati diversi.
Le tre parole Vain, Vane e Vein rientrano in questa categoria perchè si pronunciano in maniera praticamente identica, ma vogliono dire cose diverse, e se non sono scritte bisogna aiutarsi andando ‘ad orecchio’, seguendo il senso della frase.
Vediamo di capirne i significati aiutandoci anche con esempi concreti.

Vain è un aggettivo che significa ‘vanitoso‘, per esempio: ‘i can’t stand her, she is so vain‘ (non posso sopportarla, è così vanitosa)

Vane è invece usato spesso in congiunzione con weather(meteo) per definire un ‘weather vane’, che vuole dire banderuola, cioè quel meccanismo che indicano in quale direzione il vento stia soffiando.
Per esempio: there’s a weather vane on that roof (c’è una banderuola su quel tetto)

Vein va tradotto con vena, ed assume praticamente tutte le connotazioni che questa parola ha in italiano. Vein è infatti la vena del corpo umano, ma anche la vena in senso di ‘ispirazione’ o di ‘modo di essere’, ed infine la vena dal punto di vista geologico o per descrivere come un materiale sia distribuito all’interno di un altro (in questo caso in italiano si usa anche ‘venatura’).
Per esempio: there’s italian blood in your veins (c’è sangue italiano nelle tue vene)
Altro esempio: tonight i’m writing in a more serious vein (stasera sto scrivendo in modo più serio)
Altro esempio: there’s a vein of gold in those rocks (c’è una vena d’oro in quelle rocce)

La differenza tra Lightening e Lightning in inglese

Le due parole Lightening e Lightning, come succede per altri esempi citati in passato, sono identiche tranne che per una singola lettera, ma totalmente diverse dal punto di vista del significato.

Lightening è il participio presente del verbo ‘to lighten‘ che ha il significato principale di illuminare: come in italiano può essere inteso in senso stretto ma anche metaforico, nel senso di fare chiarezza.
Il suo opposto comunque è darkening (scurire).
Ma ‘to lighten‘ può anche significare alleggerire, il cui opposto è invece make something heavier (appesantire).
Esempio primo significato (illuminare): i’m lightening the house by painting it white (illumino la casa dipingendola di bianco).
Esempio secondo significato (alleggerire): by lightening our loads we can run faster (allegerendo il nostro carico possiamo correre più veloci)

Lightning (senza la e) è invece un nome che riguarda quel fenomeno atmosferico che si verifica durante un temporale, traducibile con il sostantivo ‘fulmine’.
Esempio: if there’s a storm, pay attention because lighting in the mountains can be really dangerous (se c’è una tempesta stai attento perchè i fulmini in montagna possono essere molto pericolosi)

Due parole simili in inglese: practise e practice

Spesso in inglese i verbi ed i sostantivi che hanno una radice comune si distinguono per avere il finale della parola in ‘..ice‘ (il nome) e ‘..ise‘(il verbo).
E questoil caso del verbo ‘praticare’ e del sostantivo ‘pratica’ che si traducono con ‘practise‘ primo, e con ‘practice‘ il secondo .
Proprio per tale somiglianza è molto facile fare confusione tra i due sia nella forma scritta che in quella parlata, visto che anche la pronuncia non è dissimile.
In realtà si tratta comunque di due suoni diversi: uno più secco (nel caso di practise) che quasi tende verso la ‘z’, ed uno più morbido (nel caso di practice) e liquido che tende verso la ‘s’.
Vediamo due esempi scritti per capire la differenza:
we need to put these ideas into practice (dobbiamo mettere queste idee in pratica)
To learn English well you have to practise (per imparare bene l’inglese devi fare pratica)

La traduzione di un articolo: Benitez attacca il presidente del Manchester United

A quanto pare tutto il mondo è paese quando si parla di calcio, così anche in Inghilterra vengono lanciate accuse di corruzione sportiva molto velenose, a lanciarle l’allenatore del Liverpool, Rafael Benitez.
Potete trovare l’articolo originale qui.

Now Benitez turns on Man Utd chief exec Gill

.
Rafael Benitez has continued his withering attack against Manchester United with a fresh swipe at the Old Trafford club, this time singling out United’s chief executive David Gill.

.
Last Friday the Liverpool boss launched an extraordinary diatribe against his Old Trafford counterpart Sir Alex Ferguson attacking him for his attitude toward referees and claims about fixtures.

.
After Liverpool’s limp 0-0 draw with Stoke Benitez followed up with comments about Gill, who also holds a senior position at the Football Association.

.
Benitez said: ”They were saying we are a threat. Now they know we are, they are playing mind games. But I don’t think it’s a mind game when you have control over everything; it’s a mind game when you have the same level as the other people, then you can show you are cleverer than the others.

.
.
.
”But when you have control of everything and your chief executive is powerful in the FA and things like this, then that is not mind games.

”Is there a conflict of interest with David Gill at the FA? That is another fact. It is a fact that one person has a lot of power and control, and is on a lot of committees in the FA. To me that is very strange.”

.
Neither the Football Association nor United have commented on the Liverpool boss’ latest outburst, but on Sunday Ferguson was restrained in his reaction to Benitez’s initial comments.

Ferguson said: ”There was a lot of venom in what he has said. I don’t understand where it has come from.

”He is obviously disturbed about something. When he reflects on it he must realise what a ridiculous thing he is saying. But all I want to do is focus on my own team. If we can do that we have a big chance.”

Adesso Benitez attacca l’amministratore del Manchester, Gill

Rafael Benitez ha continuato il suo devastante attacco contro il Manchester United con un nuovo colpo verso il club di Old Trafford, questa volta contro il solo amministratore capo del club, David Gill.

Venerdì scorso l’allenatore del Liverpoll ha cominciato una straordinaria diatriba contro la sua controparte di Old Trafford, Sir Alex ferguson, attaccandolo per il suo comportamento verso gli arbitri e le sue lamentele per imbrogli.

Dopo lo zoppo pareggio per 0-0 del Liverpool contro lo Stoke, Benitez ha commentato su Gill, che detiene una posizione di esperienza e potere alla Football Association.

Benitez ha detto: ‘Dicevano che noi siamo una minaccia. Adesso che lo sanno, provano a fare pressioni psicologiche. Ma non penso siano solo pressioni psicologiche quando controlli tutto quanto; si tratterebbe solo di pressioni se fossimo tutti allo stesso livello, ed allora ce la giocheremmo a livello di concentrazione e preparazione mentale, dimostrando chi è più intelligente.’

‘Ma quando hai il controllo di tutto ed il tuo amministratore è potente nella Football Association e roba del genere, allora non sono solo pressioni’

‘c’è un conflitto di interessi con david Gill dentro la Football Association? questo è un altro fatto. E’ un fatto che una persona ha molto potere e controllo, ed è dentro a molti comitati nella associazione. E a me questo sembra molto strano’

Ne lo United ne l’associazione calcio hanno commentato le dichiarazioni dell’allenatore del Liverpool, ma domenica Fergsuon è stato misurato nel reagire ai commenti di benitez.

Ferguson ha detto:’c’era molto veleno in ciò che ha detto. non capisco da dove sia venuto fuori.

‘è ovviamente infastidito riguardo a qualcosa. Ma se ci pensa deve capire che cosa ridicola ha detto. Ma tutto ciò che voglio è concentrarmi sulla mia squadra. Se lo facciamo abbiamo una grande opportunità.

Espressioni in inglese con la parola Ice (ghiaccio)

Vista la situazione meterologica quasi siberiana di questi giorni ecco una serie di espressioni in inglese che contengono la parola Ice (ghiaccio).

La frase ‘rompere il ghiaccio’ (break the ice) ha lo stesso significato dell’italiano e vuole dire ‘mettere a proprio agio’, per esempio: let’s try and sing a couple of songs to break the ice ( proviamo a cantare un paio di canzoni per rompere il ghiaccio).
Allo stesso modo qualcosa che mette a proprio agio persone che non si sono mai incontrate in precedenza viene definito un ‘ice breaker‘: we usually start the concert with a couple of famous songs as an ice-breaker (normalmente cominciamo i concerti con un paio di canzoni famose come rompighiaccio).
Un altra frase utile del tutto simile all’italiano è freddo come il ghiaccio (cold as ice), per esempio: my feet are  cold as ice ( ho i piedi freddi come il ghiaccio).

Se un progetto o una situazione sono in pausa o bloccati allora si può dire che è ‘on ice‘, sospeso e/o rimandato: your promotion is on ice until that problem is solved ( la tua promozione è rimandata fino a quando quel problema non sarà risolto).

Essere sul ghiaccio sottile (on thin ice) invece viene usata per definire una situazione incerta, qualcuno che sta rischiando: when they bought the new house they were already on thin ice with the bank (quando hanno comprato la nuova casa erano già a rischio con la banca).

Le congiunzioni subordinate in inglese

Come abbiamo scritto in un articolo precedente le congiunzioni in inglese possono essere coordinate o subordinate a seconda che uniscano elementi che hanno la stessa importanza oppure elementi che si trovino in una condizione gerarchica, ossia in cui uno degli elementi è più importante rispetto agli altri, che sono chiamati subordinati. Così la parte subordinata della frase, che contiene gli elementi meno importanti, non avrebbe senso da sola senza la parte principale, che invece può reggersi in piedi benissimo da sola.
Le congiunzioni subordinate in inglese sono di diverso tipo a seconda del senso che danno alla frase ed i tipi principali che trattiamo oggi sono di luogo, di tempo, di modo e di causa.

Tipiche congiunzione subordinate di luogo sono where (dove) e wherever (ovunque), che specificano dove l’azione secondaria avviene.
Per esempio: i will find you wherever you are (ti troverò ovunque tu sia)

When, before, after, e since sono invece tutte congiunzioni subordinate di tempo.
Per esempio: it’s ten months since i last saw her (sono passati 10 mesi da quando l’ho vista l’ultima volta)

How, as, however sono congiunzioni subordinate di modo, che specificano come avvenga l’azione.
Per esempio: things went exactly as we planned (le cose sono andate esattamente come abbiamo stabilito)

L’ultimo gruppo di congiunzioni subordinate che prendiamo in considerazione, ma ricordiamo che ce ne sono molti altri, è quello delle congiunzioni subordinate di causa, tra le quali citiamo because e why.
Per esempio: i see no reason why i should not earn the same money as you (non vedo nessuna ragione per la quale io non debba guadagnare lo stesso che guadagni tu)

Alcune espressioni in inglese che hanno a che fare con tea and coffee

La tradizionale bevanda pomeridiana inglese è naturalmente il thè (tea), quindi non stupisce che ci siano alcuni modi di dire che lo riguardino, ultimamente però si sta facendo anche largo anche il caffè (coffee) che a quanto pare sta guadagnando i favori dei sudditi di sua maestà, e quindi non mancano neanche le espressioni idiomatiche che lo riguardano. Un classico modo di dire è “not be someone’s cup of tea” (non essere la tazza di thè di qualcuno) che in realtà vuol dire che qualcosa non ci piace o che non ci interessa. Potrebbe essere tradotto in italiano con ‘non è di mio gusto‘. Per esempio: did you like last Stephen King’s book? it’s well written but it’s not my cup of tea ( ti è piaceiuto l’ultimo libro di Stephen King? è scritto bene, ma non è il mio genere) Classica è anche l’espressione “would not do something for all the tea in China” (non farei questa cosa per tutto il thè della Cina), che significa che nulla potrebbe indurci a fare quel qualcosa. Per esempio: I wouldn’t sell my car for all the tea in China (non venderei la mia macchina a nessun costo) Riguardo al caffè, la frase più usata è “wake up and smell the coffee” (svegliati e annusa il caffè), intendendo con questa, che la persona a cui ci si rivolge deve prestare attenzione e reagire riguardo ad una determinata situazione. Per esempio: oil is not going to last forever, you better wake up and smell the coffee (il petrolio non durerà in eterno, faresti meglio a cominciare a fare qualcosa al riguardo). Sempre in tema di tea and coffee possiamo allargarci anche al cucchiaio (spoon), ed includere ‘be born with a silver spoon in your mouth‘ (essere nato con un cucchiaio d’argento in bocca) che corrisponde all’italiano essere nato con la camicia. Per esempio: i wasn’t born with a silver spoon in my mouth, i had to work hard to achieve this (non sono nato con la camicia, ho dovuto lavorare duro per arrivare a questo)

Espressioni in inglese che riguardano la franchezza(parte seconda)

Nella prima parte di quest’articolo avevamo spiegato alcune espressioni idiomatiche in inglese che riguardano la sincerità e la franchezza, vediamone altre:

L’espressione ‘call a spade a spade‘ (chiamare un badile un badile) significa parlare apertamente e senza giri di parole riguardo a qualcosa.
Per esempio: he’s really direct, he calls a spade a spade (è molto diretto e parla senza fare giri di parole)

Se qualcuno deicide di ‘clear the air‘ (pulire l’aria) allora affronta i problemi o le cause di preoccupazione in maniera chiara, in modo da alleggerire la tensione e togliere eventuali sospetti.
Per esempio: the tension is umbearable, you should clear the air and say what you think (la tensione è insopportabile, dovresti fare chiarezza e dire ciò che pensi)

Quando una persona è ‘on the level‘ (a livello) allora questa persona è onesta ed affidabile.
Per esempio: let’s take John with us, he’s on the level (portiamo John con noi, è affidabile)

put one’s cards on the table‘ (mettere le carte in tavola) è assolutamente identico all’italiano e significa dichiarare le proprie intenzioni apertamente.
Per esempio: why don’t we put our cards on the table and start again (perchè non mettiamo le carte in tavole e ripartiamo dacapo)

Espressioni in inglese che riguardano la discrezione (o la mancanza di!)

Molti modi di dire, o epressioni idiomatiche, in inglese riguardano situazioni in cui si deve mantenere un segreto o si deve avere discrezione: ecco le principali.

Se qualcuno ‘keeps a low profile‘ (mantiene un profilo basso), sta cercando di non attirare l’attenzione, di non essere notati.
Per esempio: If you’re a secret agent, you must keep a low profile (se sei un agente segreto, non devi farti notare)

Quando qualcuno dice qualcosa ‘off the record‘ (fuori dalla registrazione), intende che non intende ripeterlo in pubblico, che non si tratta di una dichiarazione ufficiale.
Per esempio: The president comment was off the record, it shouldn’t have been published (il commento del presidente non era ufficiale, non avrebbe dovuto essere pubblicato)

Se una persona ‘bites his tongue‘ (si morde la lingua) significa che sta cercando di trattenersi dal dire quello che pensa o sente.
Per esempio: I had to bite my tongue when they showed the picture at the meeting (mi sono dovuto trattenere quando hanno mostrato la foto alla riunione)

Se qualcuno ‘Turns a blind eye‘ (gira un occhio cieco), significa che ignora qualcosa in maniera consapevole.
Per esempio: the policeman turned a blind eye while we were drinking (il poliziotto ha fatto finta di nulla mentre stavamo bevendo)

L’espressione ‘to spill the beans‘ (spandere i fagioli) significa rivelare un segreto.
Per esempio: if you spill the beans, you’re dead (se riveli il segreto, sei morto)