Modi di dire inglesi con la parola Blood (sangue)

L’espressione smell blood (annusare sangue) significa essere pronti a combattere, sentire l’avvicinamento di un combattimento o di una lite.
Per esempio: Frank and Richard are going to meet tonight: I smell blood (Frank e Richard si incontreranno stasera: cì sarà una lite)

Un blood brother (fratello di sangue) è una persona con la quale si hanno vincoli profondi e che si è giurato di trattare come un fratello.
Per esempio: He was my blood brother. And I loved him like no other (era mio fratello di sangue. E lo amavo come nessun altro)

L’espressione a sudden rush of blood to the head (un improvviso flusso di sangue in testa) viene usata per indicare quelle situazioni in cui improvvisamente ci si sente molto arrabbiati o eccitati e si dicono cose di cui poi ci si pente. Potrebbe essere tradotta con ‘in maniera avventata’.
Per esempio: i said things that i didn’t want to say in a rush of blood to the head (ho detto cose che non volevo dire, in maniera avventata)

Infine il proverbio blood is thicker than water (il sangue è più denso dell’acqua) vuole dire che con i propri parenti si hanno obblighi più importanti e relazioni più profonde, rispetto agli altri.
Per esempio: of course she’ll help his cousin, remember that blood is thicker than water (di sicuro lei aiuterà suo cugino, ricorda che il sangue è più denso dell’acqua)

Modi di dire in inglese con la parola Glass (vetro/bicchiere)

L’espressione raise one’s glass to someone or something (alzare un biccihere per qualcuno o qualcosa) significa bere o brindare alla salute di qualcuno o qualcosa.
Per esempio: we should raise our glasses to the success we achieved (dovremmo brindare al successo che abbiamo raggiunto)

Un glass ceiling (soffitto di vetro) è una barriera invisibile, che impedisce di raggiungere un obiettivo. Inizialmente era riferito alla posizione delle donne all’interno delle aziende, che non potevano ambire a fare carriera oltre un certo limite, non esplicito ma sottinteso. Viene poi anche esteso ad altri significati non legati solo al mondo femminile.
Per esempio: I think I’ll never be the head of this office, there is a glass ceiling (penso che non diventerò mai capo-ufficio, non posso i

Come in italiano see the glass as half empty (vedere il bicchiere mezzo vuoto) vuole dire vedere la situazione dal lato negativo.
Per esempio: pessimists want to see the glass as half empty (i pessimisti vogliono vedere il bicchiere mezzo vuoto)

Infine citiamo il proverbio people who live in glass houses shouldn’t throw stones (persone che vivono in case di vetri non dovrebbero tirare pietre), è riferito a quelle persone che criticano gli altri senza prima guardare a se stessi.
Per esempio: you say i spend a lot of money for my car, but you spend a lot of money for your garden. People who live in glass houses shouldn’t throw stones (tu dici che io spendo molto denaro per la macchina, ma tu spendi molto denaro per il tuo giardino. Guarda te stessa prima di criticare gli altri)

Frasi in inglese che contengono la parola Key (chiave, tasto)

L’espressione keyed up about something (tastato su qualcosa) significa essere eccitati oppure ansiosi.
Per esempio: i’m really keyed up about my operation (sono veramente ansiosa riguardo alla mia operazione)

Se qualcosa è in low-key (chiave bassa) allora non attrae l’attenzione, o cerca di non essere notata.
Per esempio: let’s keep the divorce a low-key affair (facciamo in modo che il divorzio non attragga l’attenzione)

Quando qualcuno o qualcosa holds the key (tiene la chiave), allora offre una soluzione per un problema precedentemente irrisolto.
Per esempio:  a good diet holds the key to fighting obesity  (una buona dieta offre la soluzione per combattere l’obesità)

Infine citiamo il proverbio a golden key can open any door (una chiave d’oro può aprire qualsiasi porta), che vuole dire che i soldi permettono di raggiungere qualsiasi obiettivo.
Per esempio: i’m not surprised his son graduated, a golden key can open any door (non mi sorprende che suo figlio si sia laureato, i soldi possono raggiungere qualsiasi obiettivo)

Frasi in inglese che contengono la parola Brass (ottone)

L’espressione brass in the pocket (ottone in tasca) è tipica di alcune zone dell’Inghilterra e significa avere soldi in tasca.
Per esempio: today i’m going to offer you a dinner, i’ve got brass in my pocket! (oggi ti offro una cena, ho dei soldi in tasca!)

Quando qualcuno è bold as brass (audace come l’ottone) allora è troppo audace, in maniera quasi maleducata e dinsolente.
Per esempio: i went there, bold as brass, and asked the money they promised me (sono andata la ed in maniera audace e quasi insolente ho chiesto i soldi che mi avevano promesso

The top brass (l’ottone di punta) sono le persone più importanti di una organizzazione, gli alti gradi, specialmente riferito all’ambiente militare.
Per esempio: i can see all the top brass at your party (vedo che ci sono tutti gli alti gradi alla tua festa)

Infine get down to brass tacks (andare giù ai chiodini di ottone) vuole dire cominciare ad occuparsi ed a parlare degli aspetti più importanti di una situazione o di un problema.
Per esempio: Let’s get down to brass tacks. Who’s paying for all of this? (parliamo dell’aspetto più importante, chi paga per tutto questo?)

Espressioni in inglese con la parola Chip (scheggia)

Essere in the chips (sulle schegge) vuole dire essere molto ricchi, avere disponibilità di soldi, anche da sperperare.
Per esempio: my cousin is in the chips and probably will pay for us (mio cugino ha un sacco di soldi e probabilmente pagherà per noi)

Una bargaining chip (scheggia per affari) è un qualcosa che viene usato come merce di scambio in una negoziazione, spesso a favore di chi la utilizza.
Per esempio: i’m going to use their bad customer service as a bargaining chip when we’ll discuss the deal (utilizzerò la loro cattiva assistenza per i clienti come merce di scambio a mio favore quando discuteremo l’affare)

Chip away (scheggiare via) significa sbriciolarsi.
Per esempio: that wall chipped away so badly that we’ll have to tear it down (quel muro si è talmente sbriciolato che dovremo buttarlo giù)

Infine l’espressione when the chips are down (quando le schegge sono giù) indica un momento critico, quando le cose diventano veramente difficili.
Per esempio: i know i can count on you when the chips are down (so che posso contare su di te nei momenti più difficili)

Modi di dire in inglese che contengono la parola Tower (torre)

Esistono in inglese poche espressioni idiomatiche che contengono la parole Tower (torre), andiamo a vederle tutte e per comprenderle facciamo alcuni esempi.

Essere in an ivory tower (in una torre d’avorio) ha esattamente lo stesso significato dell’italiano, cioè vivere distaccato dalla realtà, senza che i suoi problemi ci riguardino.
Per esempio: your rich family lives in an ivory tower, but common people are poor (la tua ricca famiglia vive in una torre d’avorio, ma la gente comune  è povera)

Quando una persona è una tower of strength (torre di forza) allora è molto affidabile, un sostegno in caso di guai.
Per esempio: you were my tower of strength when i was depressed (tu eri il mio grande sostegno quando ero depresso)

Infine to tower above someone or something (torreggiare su qualcuno o qualcosa) significa essere molto più alti di qualcuno o qualcosa, in senso anche figurato.
Per esempio: Jane towers above her little brother, Mark (Jane è molto più alta del suo fratellino Mark)

La differenza tra Vain, Vane e Vein in inglese

Come abbiamo già spesso scritto in passato in inglese esistono molte parole che hanno più o meno la stessa pronuncia , ma si scrivono in maniera diversa ed ovviamente assumono anche significati diversi.
Le tre parole Vain, Vane e Vein rientrano in questa categoria perchè si pronunciano in maniera praticamente identica, ma vogliono dire cose diverse, e se non sono scritte bisogna aiutarsi andando ‘ad orecchio’, seguendo il senso della frase.
Vediamo di capirne i significati aiutandoci anche con esempi concreti.

Vain è un aggettivo che significa ‘vanitoso‘, per esempio: ‘i can’t stand her, she is so vain‘ (non posso sopportarla, è così vanitosa)

Vane è invece usato spesso in congiunzione con weather(meteo) per definire un ‘weather vane’, che vuole dire banderuola, cioè quel meccanismo che indicano in quale direzione il vento stia soffiando.
Per esempio: there’s a weather vane on that roof (c’è una banderuola su quel tetto)

Vein va tradotto con vena, ed assume praticamente tutte le connotazioni che questa parola ha in italiano. Vein è infatti la vena del corpo umano, ma anche la vena in senso di ‘ispirazione’ o di ‘modo di essere’, ed infine la vena dal punto di vista geologico o per descrivere come un materiale sia distribuito all’interno di un altro (in questo caso in italiano si usa anche ‘venatura’).
Per esempio: there’s italian blood in your veins (c’è sangue italiano nelle tue vene)
Altro esempio: tonight i’m writing in a more serious vein (stasera sto scrivendo in modo più serio)
Altro esempio: there’s a vein of gold in those rocks (c’è una vena d’oro in quelle rocce)

Modi di dire in inglese con la parola Star (stella)

Ecco una lista di alcune delle più popolari espressioni idiomatiche in inglese che contengono la parola Star (stella).
Esattamente come in italiano see stars, ossia vedere le stelle, viene usato per descrivere una persona che ha ricevuto un forte colpo in testa ed ha l’illusione di vedere dei veri e propri ‘colpi di luce’
Per esempio: i saw stars when he punched me (quando mi ha colpito con un pugno ho visto le stelle)

Aim/reach for the stars (aspirare alle stelle) significa avere aspirazioni importanti.
Per esempio: when i moved to California i was reaching for the stars (quando mi sono trasferito in California avevo grandi ambizioni)

L’espressione stars in one’s eyes (le stelle negli occhi), oltre che fornire il titolo ad un notissimo programma televisivo, vuole dire essere ossessionati con le stelle del cinema o della musica, oppure volere diventare un personaggio famoso.
Per esempio: Susan can’t wait to go to the event, she has stars in her eyes (Susan non vede l’ora di andare all’evento, è ossessionata con le celebrità)

Quando qualcosa è written in the stars (scritto nelle stelle) allora è un destino inevitabile.
Per esempio: i’ll find my love in London, it’s written in the stars (troverò l’amore a Londra, è il mio destino)

Infine to thank your lucky stars (ringraziare le tue stelle fortunate) si usa per indicare una situazione in cui la fortuna ci ha aiutato, e per questo dobbiamo esserle grati.
Per esempio: they didn’t notice your absence, you should thank your lucky stars (non hanno notato la tua assenza, dovresti ringraziare la fortuna)

Espressioni in inglese con la parola Teeth (denti)

Ecco le più diffuse espressioni idiomatiche in inglese che contengono la parola Teeth (denti). Ricordiamo che al singolare un dente si dice Tooth.

Se qualcuno subisce a kick in the teeth (un calcio sui denti) allora viene trattato in malomodo, scorrettamente, magari proprio in un momento in cui si ha bisogno di aiuto.
Una espressione italiana che si avvicina al significato inglese è ‘subire un brutto colpo’.
Per esempio: i asked the bank to wait for the payment but their negative answer was a real kick in the teeth (ho chiesto alla banca di aspettare per il pagamento ma la loro risposta negativa è stata veramente un brutto colpo)

Quando qualcuno shows his teeth (mostra i denti) allora è arrabbiato e pronto a dare battaglia. In generale anche agire in maniera minacciosa.
Per esempio: she is a really peaceful girl but when they touched her baby she showed her teeth (è una ragazza pacifica ma quando le hanno toccato il bambino è diventata minacciosa)

L’espressione cutting teeth (tagliare i denti) viene usata per definire il fenomeno in cui i nuovi denti spuntano dalle gengive dei bambini.
Per esempio: my son is cutting his first tooth (a mio figlio sta spuntando il primo dente)

Molto simile alla precedente è cut your teeth (tagliarsi i denti) che è riferita quasi sempre al mondo del lavoro ed a nuove esperienze lavorative. E’ praticamente l’equivalente della espressione italiana ‘farsi le ossa’.
Per esempio: i cut my teeth on a small local business before making it to Microsoft (mi sono fatto le ossa in una azienda locale prima di arrivare alla  Microsoft)

Like pulling teeth (come estrarre i denti) descrive una situazione in cui qualcuno ha eseguito qualcosa con molta difficoltà, anche opponendosi ad essa.
Per esempio: making him talk about his father is like pulling teeth (fargli parlare di suo padre è molto difficoltoso)

Infine se qualcuno sinks his teeth into something (affonda i denti su qualcosa) significa che  si butta a capofitto su quel qualcosa, con molto entusiasmo.
Per esempio: when she discovered she had to study Literature she sank her teeth into it (quando ha scoperto che doveva studiare letteratura si è buttata a capofitto nello studio)

Imparare l'inglese: modi di dire con la parola Carpet (moquette)

La parola Carpet significa moquette in inglese, a volte per estensione puo’ anche indicare un Tappeto, ed esistono alcune espressioni idiomatiche che la contengono. Andiamo a scoprirle, ricordando che in inglese Tappeto si traduce con Rug.

Ricevere un red-carpet treatment (trattamento da moquette rosso) corrisponde all’italiano essere ‘trattati con i guanti’, cioè con molti riguardi.
Per esempio: don’t expect to get the red-carpet treatment in the army (non aspettarti che nell’esercito ti trattino coi guanti)

Molto simile, sia nel significato sia nell’espressione perchè riguarda sempre la moquette  rossa, è l’espressione  to roll out the red carpet (stendere la moquette rossa), che significa sempre trattare un ospite con tutto il riguardo possibile.
Per esempio: when Obama came to town we rolled out the red carpet for him (quando Obama è venuto in città lo abbiamo trattato con tutti i riguardi)

Invece, to sweep something under the carpet (spazzare qualcosa sotto il tappeto) vuol dire, in senso figurato, ignorare qualcosa che potrebbe creare dei fastidi e nasconderlo.
Per esempio: you can’t sweep all those mistakes under the carpet (non puoi tenere nascosti tutti quegli errori).

Infine to call someone on the carpet (chiamare qualcuno sulla moquette) viene usato come sinonimo di ‘rimproverare’, anche in maniera aspra.
Per esempio: i was late for work and they called me on the carpet (ero in ritardo  al lavoro e mi hanno rimproverato)