Inglese commerciale: imparare la parola Currency (valuta, moneta)

Il termine Currency può essere tradotto in italiano come valuta o moneta ed indica tutto quello che assieme al denaro liquido può essere usato per scambi economici come per esempio gli assegni, la moneta elettronica etc.
Quando si cambia del denaro da una valuta all’altra si fa una operazione di currency conversion (conversione di valuta), tramite un currency exchange (cambio di valuta) ad un tasso di cambio definito (currency rate exchange).
Ecco una frase di esempio in cui questa parola viene usata: a weak dollar means your currency buys less of a foreign country’s goods or services (un dollaro debole significa che la vostra moneta compra meno beni e servizi dai paesi stranieri)

Sottolineiamo che la parola Currency può anche avere un altro significato secondario, cioè quello di Costume, o di Abitudine Corrente, riferito ad un epoca. Per esempio: the currency of the time (il costume dell’epoca).

Inglese commerciale: imparare la parola Backorder

Il termine Backorder è una parola composta da back (dietro) ed order (ordine) e sta ad indicare un ordine da parte di un cliente che non può essere evaso al momento e per il quale è necessaria una attesa.
I motivi per i quali l’ordine non può essere evaso sono molteplici, ed il backorder viene di solito posizionato in una coda di attesa che può essere chiamata backorder inventory.
Ecco una frase di esempio in qui la parola viene utilizzata: You will be notified by email automatically any time one of your backorders is fulfilled (vi verrà notificato automaticamente tramite posta elettronica  ogni volta che uno dei vostri ordini inevasi verrà processato)

Lezioni di Inglese per imparare l'inglese commerciale

Le nostre lezioni di inglese continuano con alcuni termini utili per imparare l’inglese commerciale. In questo breve articolo cercheremo di elencare alcune parole che possono essere utili nell’ambito dell’inglese commerciale ossia il Business English.

L’articolo non ha in realtà la pretesa di configurarsi come un corso di inglese commerciale completo, ma soltanto come una introduzione a lezioni di inglese più complete per chi volesse poi approfondire l’argomento.
L’inglese commerciale ha tra l’altro varie possibili sfaccettature e forme, dovute al fatto che è divenuto la lingua franca per il commercio nel mondo. Per esempio l’inglese commerciale dei cinesi avrà sfumature diverse rispetto a quello di un madrelingua inglese o di un canadese.

Quando una azienda (company) entra nel mercato (market), e più precisamente nel mercato internazionale (international market), lo fa per vendere i suoi prodotti (products), cioè beni (goods).
La cosa più importante per l’azienda è ovviamente trovare clienti (customers), che spesso sono altre aziende: i rapporti commerciali tra aziende sono chiamati business to business, abbreviati in b2b, mentre quelli tra le aziende e clienti privati sono chiamati ‘business to customers‘, abbreviati in b2c.
Ogni azienda ha i suoi fornitori (suppliers), dai quali acquista materiali (materials) e beni, a prezzi cui vengono applicati sconti commerciali (trade discount).
L’acquisto avviene tramite l’ordine (order), che è quasi sempre preceduto da una richiesta di preventivo (quotation) e da un accordo (agreement).
Una volta stabilito un accordo si passa al pagamento (payment), alla spedizione (shipping) ed alla fatturazione (invoicing).
Spesso l’accordo prevede qualche forma di assicurazione (insurance) ed alcuni termini e condizioni (terms and conditions).

Se volete approfondire la vostra conoscenza dell’inglese commerciale vi suggeriamo il corso di Business English che potete trovare sul sito OK Inglese, un insieme di lezioni inglese gratis online completo ed efficace, che unito alle lezioni di grammatica e di vocabolario fornisce un utilissimo strumento di apprendimento on line.